Elmo modello M34 , doppio scudetto in uso a reparti SS.
Questo raro e particolare elmetto, venne inizialmente utilizzato dalle Verfgungstruppe per servizi interni di caserma o per parate, durante la guerra poi venne quasi esclusivamente utilizzato dalle unità dello Sicherheits Dienst ovvero le SD. Questi temibili reparti operavano nei territori occupati dietro le linee del fronte , ne consegue che gli elmetti m34 non furono mai portati in combattimento, tanto che i collezionisti anglosassoni definiscono il “tipo34” con l’appellativo di “medium duty”. Seguirono inoltre alcune varianti definite come “civic style” per via del loro utilizzo anche fuori dall’ambito strettamente militare (riservisti, pompieri, acquisti privati etc.)
L’elmo proposto in queste foto , conserva la sua verniciatura originale nel classico verde prebellico e le decals sono del primo tipo, prodotte dalla famosa ditta Pocher.
L’imbottitura interna si presenta integra ma con i relativi segni del tempo dovuti forse ad una cattiva conservazione che negli anni ha prodotto i suoi effetti. Il soggolo è reciso ma ne è ancora presente un pezzo, si nota anche la caratteristica scritta edelstahl , che testimoniava l’uso di una particolare e piu’ leggera lega metallica che veniva impiegata per la fabbricazione di questi elmetti. Infine nella parte interna della falda anteriore è scritto un nome “Scheer”.
L’elmetto m34 utilizzato da reparti militari, è oggi divenuto assai raro, un autentico e ricercato pezzo di storia che evoca lontani giorni di guerra.